
Il famoso panino anglo-americano lascia il posto a del pane casareccio cotto in un forno a legna, l'agglomerato di carne industriale barra chimica targato mecdonald (si ho preso gusto a inventar parole) viene sostituto da del manzo siciliano o della carne di maiale nero dei Nebrodi, o se vogliamo osare del bufalo ragusano, spruzzando dell'olio extra vergine bio a pomodoro, mozzarella e verdure grigliate. In pieno centro città, in mezzo a quella che oggi è definita il polo gastronomico catanese, FUD Bottega Sicula offre ai suoi commensali un menù capiente, capace di appagare qualsiasi gusto, perché no anche quello un po scettico o distante dagli usi e costumi culinari catanesi.
Se si vuol fare a meno della carne di cavallo alla brace, vero must cittadino, il menù offre burger vegani o del seitan in un miscuglio di colori cruelty free 100%
Da un'attenta mangiata, ehm analisi, ho potuto trarne punti di forza e qualche punto debole:
L'ubicazione: centrale a due passi da via Etnea e il mercato catanese la rendono una fermata erga omnes;

La varietà dei piatti offerti: Pizza a pranzo (?), insalate, le immancabili chips da intingere in mille e una salsa e come vi ho anticipato poc anzi anche panini vegani.
Punti deboli: Di certo i prezzi non sono quelli di un fast food convenzionale, vanno in media da 7 euro a 9 euro a panino, ma comunque l'eventuale plus è giustificato dalle materie prime dop e locali.
Proprio la regionalità, la conservazione dei sapori impedisce di trovar traccia di bibite internazionali o globalizzate, se si ha voglia di una coca cola non è proprio il posto giusto.
P&P: Personale e Posto assolutamente giovanile, il locale richiama tradizione, con i prodotti esposti come da miglior osteria, comunicazione e innovazione, ogni pasto viene servito con un suo design e un suo tag che ne certifica la sua identità.
Fud Bottega Sicula è un buon compromesso per i palati ricercati e quelli più giovanili e fast, qualora vi troviate da queste parti, provate ad addentare una delle loro prelibatezze e mi direte.
Nessun commento:
Posta un commento